
Medicina e religione: la lotta alla peste
Nel Medioevo, rimedi e cure contro la peste non mancavano. Tra religione ed erbe medicinali, ecco come la si combatteva nel passato
Nel Medioevo, rimedi e cure contro la peste non mancavano. Tra religione ed erbe medicinali, ecco come la si combatteva nel passato
L’isola è situata in un luogo strategico della laguna nord, a partire dal 1468 ospitò le quarantene di equipaggi e merci che rientravano a Venezia.
L’isola è situata nella laguna davanti al bacino di San Marco e prossima al Lido. La serenissima dal 1423 ne fece il primo lazzaretto d’Europa.
Nelle città di mare i lazzaretti erano luoghi chiusi o isolati dove venivano confinati uomini e merci sospettati di essere portatori di malattie.